Widget dei sondaggi
Il widget dei sondaggi consente di raccogliere dati per la successiva generazione automatica di file. Tutti i dati inseriti nel widget vengono salvati in una tabella.
Per aggiungere un widget, apri «Widget» - «Widget dei sondaggi» e aggiungi un nuovo widget tramite il pulsante corrispondente. È possibile creare un numero illimitato di widget. Per utilizzare il widget, è necessario attivarlo.
Documento per la memorizzazione dei dati
Documento o tabella specifica in cui verranno salvati i risultati dell'inserimento dei dati nel widget. Il documento può trovarsi sia nella cartella principale che in qualsiasi altra cartella. Ogni volta che un utente inserisce i dati, verrà aggiunta una nuova riga alla fine della tabella.
Campi del widget
Lo spazio principale del widget è composto da diversi elementi, come campi di input, blocchi di testo, menu a tendina e altro.
Per ogni campo è necessario specificare:
- Titolo del campo, che viene visualizzato accanto al campo da compilare, ad esempio «Nome e Cognome» o «Indirizzo e-mail».
- Tipo di campo, che determina l'aspetto del campo.
- Testo di aiuto, che viene visualizzato subito sotto il campo.
- Salvare nella colonna, ovvero in quale colonna salvare i dati inseriti. La colonna può avere un nome specifico o essere identificata con una variabile.
- Obbligatorio. Se questa opzione è attivata, l'utente dovrà necessariamente compilare il campo.
Per eliminare un campo, utilizza il pulsante «Elimina», mentre per aggiungerne uno nuovo, usa il pulsante «Aggiungi».
I campi verranno visualizzati nel widget nell'ordine in cui sono stati impostati. È possibile modificarne l'ordine trascinandoli con il mouse.
Impostazioni del widget
- Titolo del widget. Testo visualizzato nell'intestazione del widget.
- Testo sotto il titolo. Permette di aggiungere informazioni aggiuntive o suggerimenti per la compilazione.
- Testo del pulsante di invio. Il pulsante che invia i dati ha, di default, la dicitura «Invia», ma è possibile personalizzarlo.
- Messaggio dopo l’invio. Testo mostrato all'utente dopo aver compilato il widget.
Autenticazione
Le impostazioni di autenticazione determinano chi può utilizzare il widget.
- Senza autenticazione. Qualsiasi utente può compilare il widget. Se nei campi sono presenti variabili come %email o %phone, i dati verranno semplicemente salvati senza verifica.
-
Tramite e-mail. Questo metodo di autenticazione verifica che l'indirizzo e-mail inserito appartenga davvero all'utente, inviandogli un codice monouso. Se il codice non viene inserito, i dati non verranno salvati.
Per l'autenticazione tramite e-mail, la tabella deve contenere una colonna «Indirizzo e-mail» e nel widget deve essere presente un campo collegato a %email con l'opzione «Obbligatorio» attivata.Il parametro «Mittente» consente di specificare quale mittente utilizzare per l'invio del codice.
Autenticazione tramite lista. Se questa opzione è attiva, oltre a verificare la proprietà dell’indirizzo, viene controllato anche se l'indirizzo è presente in una tabella specifica. Questo permette di limitare l'accesso al widget solo a determinati utenti. Bisogna selezionare la tabella contenente gli indirizzi e la colonna corrispondente. L'opzione «Eliminare la riga» permette di rimuovere automaticamente un indirizzo dalla tabella dopo l’uso, limitando l’accesso solo a utenti che non hanno ancora utilizzato il widget.
-
Tramite numero di telefono. Questo metodo verifica la proprietà del numero di telefono, inviando una chiamata breve. L'utente dovrà inserire le ultime 4 cifre del numero chiamante. Se non lo fa, i dati non verranno salvati.
Per l'autenticazione tramite numero di telefono, la tabella deve contenere una colonna «Numero di telefono» e nel widget deve essere presente un campo collegato a %phone con l'opzione «Obbligatorio» attivata.Autenticazione tramite lista. Se questa opzione è attiva, viene verificata non solo la proprietà del numero, ma anche se il numero è presente in una tabella specifica. I numeri devono essere in formato internazionale, senza caratteri aggiuntivi, eccetto il «+» iniziale (esempio: +391234567890). L'opzione «Eliminare la riga» permette di rimuovere automaticamente un numero dalla tabella dopo l’uso.
Consentire una sola compilazione
Se questa impostazione è attivata, l'utente potrà compilare il widget una sola volta con il proprio indirizzo e-mail o numero di telefono. Con l’autenticazione attiva, dovrà confermare la proprietà dei dati inseriti. Senza autenticazione, basterà inserire un altro indirizzo o numero per poter compilare nuovamente il widget. Il metodo più sicuro per impedire compilazioni multiple è l'autenticazione tramite una lista predefinita. In alternativa, l’autenticazione tramite numero di telefono può ridurre il numero di compilazioni ripetute.
Design
È possibile personalizzare il colore principale del widget (pulsanti ed elementi principali) e il colore del testo sui pulsanti. Inoltre, è possibile applicare stili CSS personalizzati.
Dominio
Qui va specificato il dominio in cui verrà incorporato il widget. Se qualcuno tenta di inserirlo su un altro sito, non funzionerà. Se il widget verrà usato tramite un link diretto senza incorporazione nel sito, questo campo può essere lasciato vuoto.
Codice per il sito
Per visualizzare il widget su un sito, è necessario copiare il codice fornito e incollarlo nel punto desiderato. Se il sistema di gestione del sito consente di inserire codice JavaScript, si consiglia di usare il codice standard. Se ciò non è possibile, è disponibile una versione semplificata, che presenterà il widget con altezza fissa e propria barra di scorrimento.
Accesso tramite link
Il widget può essere aperto tramite un link da inviare ai destinatari. Per abilitarlo, attiva l'opzione e copia il link generato.
Modifica del widget
Se è necessario modificare dinamicamente il widget in base alla pagina del sito visitata, è possibile utilizzare una tabella di modifica. Questo è utile quando si vogliono impostare più widget sul sito o cambiare rapidamente elementi come il modello di e-mail, il colore o anche il documento senza creare un nuovo widget. Scopri di più.